Autostrada Ragusa-Catania, Cancelleri: “Dopo decenni diventa realtà”

Approvato dal Consiglio di Amministrazione di ANAS il progetto esecutivo dell’Autostrada Ragusa-Catania.

A darne l’annuncio Giancarlo Cancelleri, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture: “Un risultato importantissimo che mi ha visto impegnato, insieme ai Portavoce del territorio, nel rispolverare un progetto fermo da decenni e nel quale nessuno credeva più”.
Il progetto interesserà le Province di Ragusa, Catania, Siracusa e i Comuni di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Licodia Eubea, Vizzini, Francofonte, Lentini e Carlentini. Il corridoio autostradale prevede l’ammodernamento a quattro corsie in sovrapposizione alle Strade Statali 514 e 194, l’adeguamento degli svincoli esistenti e la realizzazione di nuovi per un totale di 10 svincoli e l’interconnessione terminale con l’autostrada Catania-Siracusa.
Gli obiettivi del nuovo collegamento autostradale sono il collegamento tra le città di Catania, Ragusa, Siracusa e Messina, l’abbattimento dei tassi di incidentalità, il riequilibrio dei flussi di traffico rispetto alla costa e la riduzione dei tempi di percorrenza del trasporto passeggeri e merci, con conseguente diminuzione dei costi del trasporto e degli effetti negativi sull’ambiente.

L’infrastruttura è stata finanziata con oltre un milliardo e duecento milioni di euro e sarà totalmente pubblica e gratuita per i cittadini.”Raccogliamo finalmente i risultati dell’impegno e della collaborazione che oggi ha dato il via alla realizzazione di un’arteria stradale moderna e gratuita” – dichiara Giancarlo Cancelleri – “Adesso non ci sono più scuse: si lavori immediatamente per la gara d’appalto, entro l’anno dobbiamo assolutamente cominciare i lavori!”
Il progetto è visionabile cliccando qui.
Cosa ne pensi dell’impegno di Giancarlo Cancelleri per questa importante infrastruttura siciliana? Dicci la tua nei commenti.