Revisione caldaie, Nola (M5S Molise): “Accolta nostra richiesta, proroga al 31 marzo”
I controlli sugli impianti di riscaldamento dovrebbero concludersi entro il 31 gennaio, ma gli aumenti dei contagi dovuti al Covid19 hanno aumentato la preoccupazione di cittadini e operatori, con conseguenti difficoltà e dilatazione dei tempi.
Nei giorni scorsi i consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle in Molise hanno segnalato la difficoltà di cittadini e caldaisti nel concludere i controlli sugli impianti di riscaldamento entro il 31 gennaio, a causa della crescita dei contagi da Coronavirus. Ciò avrebbe portato all’inadempienza di quanto previsto dalla normativa e alle conseguenti multe.
“Abbiamo chiesto quindi alla Regione un intervento immediato. E questo intervento è arrivato ieri, con la determinazione del Direttore del IV Dipartimento regionale che, in pratica, ha prorogato al 31 marzo i termini per consegnare i rapporti di controllo degli impianti termici”. A comunicarlo il portavoce regionale Vittorio Nola, che continua: “Da parte nostra c’è l’impegno di spostare ulteriormente le scadenze se il quadro pandemico dovesse suggerirlo. Non solo: siamo al lavoro per spingere il Governo regionale a mitigare le sanzioni quanto più possibile, applicando le quote minime sia per il recente passato che per i prossimi mesi.”
Nel gennaio 2020 i portavoce M5S del Molise proposero in Consiglio Regionale di abbassare le sanzioni, rateizzarle e considerare la possibilità di posticipare la messa in regola delle certificazioni di conformità degli impianti. Ma anche se tali proposte furono accolte, rimasero lettera morta. “Questi impegni sono stati disattesi, ma torneremo presto a chiederne conto con spirito di collaborazione” – dichiara ancora il portavoce M5S Vittorio Nola, e conclude: “L’odierna determina che proroga le scadenze al 31 marzo è infatti la prova che incontrarsi sui temi strettamente connessi alle difficoltà dei cittadini è possibile, oltre che necessario.