L’Abbate: “Da oggi il Fondo di Garanzia anche per le aziende agricole”
Dal 16 marzo, le aziende agricole potranno presentare richiesta di ammissione alle garanzie del fondo di Mediocredito Centrale in modo permanente.
“L’accesso diretto al Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese diventa strutturale per il comparto primario e permetterà di iniettare liquidità per superare la difficile crisi energetico-produttiva”. A dichiararlo il Deputato Giuseppe L’Abbate, ex Sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali: “Un lavoro durato anni e iniziato con l’introduzione della norma al Decreto Cura Italia che, durante la pandemia, ha sbloccato le porte del credito all’agricoltura italiana, concedendo circa 5 miliardi di euro di prestiti”.
L’instabile scenario internazionale sta comportando un forte aumento dei costi energetici e delle materie prime e un’incertezza di mercato. Una situazione che si ripercuote sugli imprenditori che vedono assottigliarsi la redditività delle produzioni e al quale si dà una risposta immediata con l’accesso diretto al Fondo e i suoi strumenti.
Inoltre, dal 1° aprile al 30 giugno, grazie al Decreto Legge Energia non è dovuta la commissione una tantum per tutte le richieste di finanziamenti per comprovata esigenza di liquidità.
“Siamo in dirittura d’arrivo per estendere questa stessa possibilità al settore della pesca e dell’acquacoltura.” – conclude l’esponente del MoVimento 5 Stelle – “Il Progetto Credito avviato quando ero Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali continua”.
Cosa ne pensi dell’iniziativa di Giuseppe L’Abbate? Dicci la tua nei commenti.
- Uno strumento fondamentale in tempi di crisi, al quale il MoVimento 5 Stelle ha lavorato per anni con il nostro portavoce Giuseppe L’Abbate e di cui siamo molto soddisfatti.