Legge di Bilancio: nuovi fondi per le aree terremotate e Superbonus fino al 2025
Prorogato fino al 2025 il Superbonus 110% per gli edifici lesionati e distrutti da eventi sismici. Un’azione importante per le zone che ancora patiscono le conseguenze dei terremoti degli ultimi anni.
Il MoVimento 5 Stelle comunica, attraverso il blog ufficiale, uno dei grandi risultati ottenuti nella Legge di Bilancio: “Gran parte del patrimonio edilizio privato (nelle aree colpite da eventi sismici, ndr) è ancora in attesa della ricostruzione: sapere che fino al 2025 tante famiglie potranno usufruire della nostra maxi agevolazione per i condomini e per gli edifici unifamiliari e bifamiliari inagibili dopo il sisma, dà una speranza in più a loro e a tutto il Paese”.
Sono 6 i miliardi stanziati dalla manovra 2022 per la ricostruzione degli edifici privati, con l’esonero di Irpef e Imu per le abitazioni inagibili. Viene inoltre prorogato fino alla fine del 2022 lo stato di emergenza dichiarato in relazione ai territori terremotati dell’Abruzzo, dell’Emilia-Romagna, dell’isola d’Ischia e per i sismi di Catania e della provincia di Campobasso.
“A questi interventi in manovra si aggiungono poi quelli previsti dal primo pacchetto di progetti finanziati dal Fondo complementare al Pnrr per le Aree sisma 2009 e 2016, relativi al capitolo “Città e borghi sicuri, sostenibili e connessi”. Si tratta di una serie di interventi per un totale di ben 820 milioni di euro, ai quali si aggiungono altri 260 milioni per finanziare la linea ferroviaria alimentata a idrogeno tra Terni e Sulmona e la riqualificazione di strade statali e stazioni ferroviarie”.
Come ogni provvedimento adottato dal MoVimento 5 Stelle, è proprio il caso di dirlo, nessuno viene lasciato indietro. Dicci la tua nei commenti.
Fonte: MoVimento5Stelle.eu